Mese: Marzo 2025

Presentazione dei libri di Stefania Craxi e Fabrizio Cicchitto. Presente il Comites.

Il Presidente del Comites San Marino, Alessandro Amadei, ha preso parte alla presentazione di due importanti opere letterarie: “All’ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti” della Presidente della Commissione Esteri e Difesa del Senato, Stefania Craxi, e “Controcorrente. Una storia liberalsocialista” dell’ex parlamentare e ex coordinatore di Forza Italia, Fabrizio Cicchitto.

L’incontro, organizzato dal Partito dei Socialisti e dei Democratici, si è svolto al Teatro Titano e ha visto come moderatore Sergio Pizzolante, ex parlamentare e già segretario della Federazione provinciale di Rimini del Partito Socialista, il quale ha sottolineato il forte legame tra Bettino Craxi, i socialisti italiani e la Repubblica di San Marino.

Il libro di Stefania Craxi racconta la figura del padre Bettino, intrecciando la sua vita politica con quella privata, e dipingendo un affresco che tocca la storia familiare e le sue esperienze personali. La figura di Bettino Craxi, che durante la sua premiership portò l’Italia a diventare la quarta economia mondiale, emerge come un leader che ha sempre difeso la sovranità nazionale. L’opera non solo offre uno spunto per riflettere sulla storia, ma denuncia anche l’ingiusto esilio subito da Craxi, invitando a superare i pregiudizi e la mistificazione che ancora oggi lo circondano.

Sergio Pizzolante ha ricordato come Craxi sia stato vittima di un’operazione giudiziaria e mediatica nei primi anni Novanta, volta a destabilizzare il sistema politico della Prima Repubblica. A distanza di 25 anni dalla morte del leader socialista, è giunto il momento di riconoscergli il giusto tributo per il suo impegno politico e il suo contributo alla crescita dell’Italia.

L’intervento di Fabrizio Cicchitto è stato molto apprezzato dal pubblico, poiché con il suo libro ha ripercorso un secolo di storia italiana, incentrandosi sui partiti di sinistra e rivelando dettagli e aneddoti che invitano a una riflessione più profonda e consapevole sulle vicende politiche del nostro Paese.

Un sentito ringraziamento va al Partito dei Socialisti e dei Democratici per aver organizzato questo evento di notevole rilevanza culturale e politica.

Articolo originale: SanMarinoTV

Foto e immagini: SanMarinoTv

Il Presidente della Regione Emilia Romagna incontra l’Ambasciatore italiano e le associazioni italiane ed italo sammarinesi

Fonte: Giornalesm.com

Il 28 febbraio 2025 presso l’Ambasciata d’Italia a San Marino si è tenuto l’incontro tra il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale, accompagnato dall’Assessore al Turismo, Commercio e Sport Roberta Frisoni, e l’Ambasciatore d’Italia a San Marino S.E. Fabrizio Colaceci insieme al Funzionario Vicario Oreste Rosati, al Presidente del Comites San Marino  Alessandro Amadei, al Presidente dell’Associazione San Marino – Italia Elisabetta Righi Iwanejko, al Presidente dell’Associazione Dante Alighieri Gianfranco Capicchioni ed al Presidente del Cda di San Marino Rtv Pietro Giacomini.

L’incontro si è svolto in un clima di serenità e collaborazione, focalizzandosi su temi rilevanti per Italia e San Marino. Le relazioni tra i due Paesi sono radicate, grazie a legami culturali ed economici e alla vicinanza geografica, che favoriscono continui scambi. Un esempio evidente è il fenomeno dei frontalieri, con oltre 8.000 italiani che lavorano a San Marino, e il crescente numero di cittadini italiani residenti, che nel primo semestre del 2024 sono stati 138.

Elisabetta Righi Iwanejko, Presidente dell’Associazione San Marino-Italia, ha sottolineato l’importanza di progetti comuni per promuovere e sviluppare i territori di entrambi i Paesi, attivando sinergie nei settori culturale, economico e turistico.

Infine, è stato espresso un sentito ringraziamento a Samuela Pandolfini, Assistente Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia, per il suo contributo costante.

L’articolo originale e completo è disponibile al seguente link: https://giornalesm.com/il-presidente-della-regione-emilia-romagna-michele-de-pascale-incontra-lambasciatore-ditalia-a-san-marino-e-le-associazioni-italiane-ed-italo-sammarinesi/

Convegno “Da Themis a Dike. Verità e dubbio nella giustizia penale per gli antichi e per i moderni”

Giorno 01 Marzo 2025, il presidente del Comites San Marino, Avv. Alessandro Amadei, ha partecipato al convegno organizzato dall’istituto giuridico sammarinese dal titolo “Da Themis a Dike. Verità e dubbio nella giustizia penale per gli antichi e per i moderni“.

Dibattito moderato dal Prof. Paolo Pascucci, Direttore dell’Istituto Giuridico Sammarinese ed impreziosito dagli interventi del Prof. Glauco Giostra, Presidente del Collegio Garante della costituzionalità delle norme e del Prof. Giovanni Canzio, Dirigente del Tribunale della Repubblica di San Marino che hanno deliziato il pubblico.

Clicca QUI per scaricare la locandina del convegno

Comites San Marino

© Comites San Marino.
All rights reserved | Privacy Policy