Italiani a San Marino: un convegno per fare il punto su residenza, lavoro e studio nella Repubblica

6 Novembre 2025

Giovedì 6 novembre 2025 si è tenuto presso la Sala Montelupo a Domagnano (R.S.M.) un convegno organizzato dal Comites San Marino in collaborazione con San Marino Fixing dal titolo “ITALIANI A SAN MARINO: RISIEDERE, LAVORARE E STUDIARE IN REPUBBLICA”.

Il convegno si è concentrato sugli aspetti legati alla residenza, al lavoro e allo studio nell’antica Repubblica di San Marino, ovvero le principali dinamiche che investono quotidianamente i cittadini italiani che temporaneamente o permanentemente usufruiscono dei diversi servizi dello Stato sammarinese. 

Sono intervenuti  il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, per la Cooperazione Economica Internazionale e le Telecomunicazioni Luca Beccari, il Segretario di Stato per gli Affari Interni, la Funzione Pubblica, gli Affari Istituzionali, i Rapporti con le Giunte di Castello e la Semplificazione Normativa Andrea Belluzzi, l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica di San Marino Fabrizio Colaceci, il Direttore Generale dell’Università degli Studi di San Marino Laura Gobbi, il Presidente Comites San Marino Alessandro Amadei  ed il Vicepresidente CSIR-Consiglio Sindacale Interregionale Repubblica di San Marino-Emilia Romagna-Marche Alessandro Stacchini.

I relatori intervenuti rappresentano le massime istituzioni ognuna nell’ambito di competenza ed hanno delineato al meglio il quadro generale dei diversi temi, molti dei quali sono spesso integrati tra loro.

A moderare il convegno che ha ottenuto il patrocinio delle Segreterie di Stato agli Affari Esteri e agli Affari Interni, dell’Ambasciata d’Italia a San Marino e dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino il Direttore di San Marino Fixing Daniele Bartolucci.

Comites San Marino

© Comites San Marino.
All rights reserved | Privacy Policy