Frontalieri e cittadini AIRE: incontro a San Marino con la candidata Loretta Blasi e una delegazione di FdI

25 Settembre 2025

Giovedì 25 settembre 2025, nella sede del Comites San Marino in Via Maestri Comacini 5, si è tenuto un incontro istituzionale tra una delegazione di Fratelli d’Italia e alcuni rappresentanti della comunità italiana residente a San Marino. Ospite principale è stata Loretta Blasi, candidata al Consiglio Regionale delle Marche, già consigliera comunale a Cagli ed ex responsabile del Tribunale dei Diritti del Malato.

Ad accompagnarla, Cristina Cannas – cofondatrice del partito nella provincia di Pesaro-Urbino, già consigliera comunale a Tavullia e attualmente coordinatrice del circolo territoriale FdI di Tavullia – e Marco Duranti, presidente del circolo fermignanese del partito.

A fare gli onori di casa il presidente del Comites San Marino, Alessandro Amadei, affiancato da Marina Rossi (membro dell’Esecutivo), dal direttore tecnico Roberto Zanotti – che ha curato le riprese dell’evento – e da un gruppo di cittadini attivi nel territorio: Gianni Ricciardi, Paolo Cecchini, Pietro Berti, Giuseppe Vaglio e Alessandro Ceriani.

Durante l’incontro, ha partecipato anche Arnaldo Beltrami, consigliere dell’Associazione Frontalieri Italia-San Marino (AFIS), contribuendo ad arricchire un confronto molto sentito e partecipato. I temi sul tavolo sono stati numerosi e centrali per chi vive nella realtà transfrontaliera: dalla sanità alle infrastrutture, dalle criticità nell’emissione dei documenti per gli iscritti AIRE alle problematiche fiscali dei frontalieri.

Tra le questioni sollevate, particolare attenzione è stata riservata alla doppia tassazione delle pensioni, alla disparità nell’applicazione della Legge 104 per i residenti all’estero e alla gestione dell’assegno unico.

Loretta Blasi e Cristina Cannas hanno definito l’incontro “altamente istruttivo e formativo” e si sono impegnate a portare avanti le istanze emerse, anche attraverso un coordinamento con le istituzioni competenti. È stato inoltre ribadito il sostegno all’iniziativa del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, già disponibile a fare da ponte con il Governo italiano per facilitare un dialogo concreto.

Il Presidente del Comites, Alessandro Amadei, ha concluso ringraziando la delegazione per l’attenzione e la disponibilità dimostrata, sottolineando l’importanza dell’impegno assunto, anche oltre l’esito delle elezioni regionali, per trovare soluzioni rapide ed efficaci ai problemi dei cittadini italiani residenti a San Marino.

Comites San Marino

© Comites San Marino.
All rights reserved | Privacy Policy