Doppia cittadinanza: incontro tra Comites San Marino ed ELEGO

26 Agosto 2025

Nella giornata di ieri, 26 agosto 2025, una delegazione del Comites San Marino, composta dal Presidente Alessandro Amadei e dal Consigliere Valter Bartolini, ha incontrato, presso la sede di via Maestri Comacini a San Marino Città, i rappresentanti dell’associazione Elego: il Presidente Paride Andreoli, il Portavoce Rossano Toccaceli e la Consigliera Giovanna Cecchetti. Ha preso parte all’incontro anche Gianni Ricciardi.

Tema centrale del confronto è stata la questione della doppia cittadinanza per naturalizzazione, in particolare l’obbligo di rinunciare alla cittadinanza d’origine come condizione per ottenere quella sammarinese.

Il Consiglio Grande e Generale, con l’approvazione dell’istanza d’Arengo presentata dal Comites il 18 marzo 2024, ha espresso la volontà politica di eliminare questo vincolo, riconoscendo nella doppia cittadinanza uno strumento utile per rafforzare la coesione sociale e modernizzare la Repubblica. Attualmente si attende l’esame in Commissione Consiliare Permanente Affari Costituzionali ed Istituzionali del progetto di legge sulla cittadinanza proposto dalla Segreteria di Stato per gli Affari Interni e già approvato in prima lettura dal Congresso di Stato. Tra le novità principali del disegno di legge c’è proprio la cancellazione dell’obbligo di rinuncia alla cittadinanza d’origine.

Durante l’incontro, Elego ha espresso piena condivisione con il Comites San Marino sulla necessità di riformare la legge sulla cittadinanza, per superare le attuali disparità e criticità normative. L’obiettivo comune è creare un sistema più equo e inclusivo, che permetta agli stranieri di integrarsi pienamente nella società sammarinese, senza dover rinunciare alla propria identità culturale e nazionale.

A conclusione dell’incontro, il Presidente del Comites, Alessandro Amadei, ha lanciato un appello alla politica sammarinese affinché affronti il tema in maniera pragmatica e senza ideologie, mettendo al centro l’interesse dei cittadini e del Paese, e superando visioni personali e superate.

Comites San Marino

© Comites San Marino.
All rights reserved | Privacy Policy