Democrazia Sovrana Popolare incontra il Comites San Marino: ecco le proposte

25 Giugno 2025

Prosegue il ciclo di incontri promosso dal Comites San Marino con i rappresentanti dei partiti italiani. Questa volta è toccato a Democrazia Sovrana Popolare, rappresentata dal coordinatore nazionale Marco Rizzo, intervenuto in collegamento da remoto.
“Proponiamo un’Italia neutrale – ha dichiarato –. Vogliamo che sia il nostro popolo a decidere sul proprio territorio. Non siamo nazionalisti, ma amiamo profondamente la nostra Patria”.

Il presidente del Comites San Marino, Alessandro Amadei, ha evidenziato come gli italiani residenti all’estero siano circa sei milioni e ha sottolineato le sfide che devono affrontare, soprattutto in un contesto europeo segnato da conflitti e instabilità economica.

Tra i temi affrontati durante l’incontro, uno dei più sentiti da Democrazia Sovrana Popolare è il nodo della doppia imposizione fiscale, che riguarda in particolare i cittadini che, dopo anni di lavoro a San Marino, percepiscono una pensione in Italia.

“A nome del nostro movimento – ha spiegato Alessandro Ceriani, vice-coordinatore provinciale di Rimini – c’è la volontà sincera di fare chiarezza sulle normative in vigore, spesso complesse e poco chiare. È emblematico il fatto che la convenzione del 2013 tra Italia e San Marino non definisca esplicitamente cosa si intenda per ‘pensione’. Alcuni pensionati si sono trovati costretti a ricorrere a prestiti bancari per saldare debiti con l’Agenzia delle Entrate”.

Comites San Marino

© Comites San Marino.
All rights reserved | Privacy Policy