Belluzzi incontra il Comites San Marino: focus su cittadinanza e diritti
San Marino, 1 luglio 2025 – Il Segretario di Stato per gli Affari Interni Andrea Belluzzi ha ricevuto oggi, presso la Parva Domus, una delegazione del Comites San Marino, composta dal Presidente Alessandro Amadei e dalla membro dell’Esecutivo Marina Rossi.
Tema centrale dell’incontro: la proposta di riconoscimento della doppia cittadinanza per i naturalizzandi, con particolare attenzione all’eliminazione dell’obbligo di rinunciare alla cittadinanza d’origine per ottenere quella sammarinese.
Una riforma attesa: doppia cittadinanza per i cittadini italiani a San Marino
Il confronto ha preso spunto dal Progetto di Legge approvato dal Congresso di Stato lo scorso dicembre, che propone modifiche significative alla normativa sulla cittadinanza della Repubblica di San Marino. Tra i punti salienti:
- Eliminazione della rinuncia alla cittadinanza d’origine per chi richiede quella sammarinese;
- Revisione dei requisiti di residenza, con criteri più flessibili e inclusivi.
Queste riforme mirano ad allineare la normativa sammarinese agli standard internazionali, favorendo integrazione e riconoscimento dei legami identitari dei nuovi cittadini.
Dialogo aperto tra istituzioni e comunità italiana
L’incontro si è svolto in un clima di ascolto e collaborazione istituzionale. Il Comites San Marino ha da tempo evidenziato l’urgenza di una legge più moderna e accogliente, che consenta agli italiani residenti nel territorio sammarinese di acquisire la cittadinanza senza dover rinunciare a quella italiana.
Secondo il Presidente Amadei, la doppia cittadinanza rappresenta “uno strumento di coesione sociale e riconoscimento reciproco, fondamentale per una Repubblica sempre più inclusiva e moderna”.
Il Segretario Belluzzi ha espresso piena disponibilità al dialogo con il Comites, ribadendo la volontà del Governo di San Marino di portare avanti un percorso condiviso di riforma, in sintonia con l’evoluzione dei contesti internazionali.
Un passo avanti per la comunità italiana sul Titano
L’incontro odierno conferma la volontà comune di rafforzare il rapporto tra le istituzioni sammarinesi e la comunità italiana residente a San Marino, rappresentata dal Comites. Un dialogo che mira a favorire la partecipazione attiva, la rappresentanza democratica e l’inclusione.

