Mese: Aprile 2025

Cittadinanza e Naturalizzazione a San Marino: Alessandro Amadei ospite del talk “Viceversa”

Il 16 aprile, Alessandro Amadei, Presidente del Comites San Marino, ha partecipato al talk televisivo Viceversa, in onda su San Marino RTV e condotto da Silvia Pelliccioni. La puntata ha acceso i riflettori su un tema di grande attualità nel Paese: cittadinanza e naturalizzazione.

Il dibattito, che sta già animando la scena politica e sociale sammarinese, ha visto confrontarsi rappresentanti delle istituzioni e della società civile. Tra gli ospiti: Andrea Belluzzi, Segretario di Stato per gli Affari Interni; Giovanni Giardi, del Comitato Civico per la Cittadinanza; Gian Nicola Berti, dell’Alleanza Riformista; Gian Luigi Macina, del movimento Rete; e Fernando Bindi.

Amadei ha portato la voce degli italiani residenti nella Repubblica di San Marino, sottolineando l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo sul tema dell’inclusione e dei diritti civili. Il confronto ha evidenziato posizioni diverse, ma anche la volontà comune di trovare soluzioni equilibrate per un tema tanto delicato quanto centrale per il futuro del Paese.

Fonte e Video su San Marino RTV: https://www.sanmarinortv.sm/video/viceversa-rebus-cittadinanza-v110231

Il Comites San Marino al Congresso di Repubblica Futura

L’11 aprile 2025 il Comites San Marino ha preso parte al Congresso di Repubblica Futura, tenutosi presso il prestigioso Teatro Titano, nel cuore del centro storico di San Marino città.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e dialogo tra istituzioni, cittadini e rappresentanti delle diverse realtà che animano la vita sociale e politica della Repubblica. La partecipazione del Comites – organo rappresentativo della collettività italiana residente – ha sottolineato il ruolo attivo e propositivo della comunità italiana nel tessuto culturale e civile sammarinese.

Durante l’evento, i rappresentanti del Comites hanno potuto portare all’attenzione del Congresso le istanze, i progetti e le prospettive future legate alla presenza italiana nel territorio, ribadendo l’impegno a promuovere l’integrazione, la partecipazione attiva e la valorizzazione delle relazioni italo-sammarinesi.

La presenza al Congresso di Repubblica Futura è stata non solo un momento di visibilità, ma anche un’opportunità concreta per rafforzare il dialogo istituzionale e guardare insieme al futuro con spirito di collaborazione.

Referendum abrogativi 08-09 Giugno 2025

REFERENDUM ABROGATIVI DELL’ 08-09 GIUGNO 2025: VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA.

Con i decreti del Presidente della Repubblica del 31 marzo 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dello stesso giorno, è stata fissata per l’8 e il 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi, secondo l’art. 75 della Costituzione.

Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO protetto dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto tramite POSTA. Si consiglia pertanto di verificare e aggiornare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso l’ufficio consolare di riferimento.

In alternativa, gli elettori residenti all’estero e iscritti all’AIRE possono optare per il voto in Italia, presso il proprio comune di iscrizione elettorale, inviando la propria scelta (OPZIONE) all’ufficio consolare entro il decimo giorno successivo all’indizione delle votazioni. Gli elettori che scelgono di votare in Italia per la consultazione referendaria riceveranno una cartolina-avviso dai rispettivi Comuni italiani, con le informazioni relative ai seggi elettorali.

Comites San Marino

© Comites San Marino.
All rights reserved | Privacy Policy